Hai mai sognato di possedere una tua intelligenza artificiale privata, simile a ChatGPT?
In questo articolo ti mostreremo come fare, e la cosa migliore è che è tutto gratuito!
Cos'è Ollama?
Ollama è un'applicazione open-source che permette agli utenti di eseguire, creare e condividere modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) direttamente sui propri computer locali. Questa soluzione garantisce un maggiore controllo dei dati e una maggiore privacy, eliminando la dipendenza da server esterni.
Ollama offre sia un'interfaccia a riga di comando che un'interfaccia grafica, è compatibile con diverse piattaforme, tra cui macOS, Linux e Windows, e supporta una vasta gamma di modelli come Llama 3.2, Mistral, Code Llama, Gemma 2 e Phi-3. Ogni modello è ottimizzato per compiti specifici come l'elaborazione del linguaggio naturale, la generazione di codice e l'elaborazione multimodale dei dati.
A partire da novembre 2024, Ollama ha integrato il supporto per Llama 3.2 Vision, un modello LLM multimodale in grado di riconoscere, ragionare e creare didascalie per immagini, consentendo agli utenti di eseguire questi modelli localmente nelle versioni da 11B e 90B.
Per prima cosa, vai su ollama.ai.
Seleziona la sezione Linux. Puoi installarlo su MacOS o Linux, ma al momento non è ancora supportato su Windows. Tuttavia, se utilizzi WSL (Windows Subsystem for Linux) su Windows, puoi installarlo lì.
Utilizza questo comando:curl -sSf https://ollama.ai/install.sh | sh
Dopo l'installazione, utilizza questo comando per avviare Ollama: ollama run llama2
Fai un paio di domande, cerca le conoscenze di cui hai bisogno.