Analisi Malware
Le minacce informatiche continuano ad evolversi e le aziende di CyberSecurity si concentrano sul rilevamento e sull'isolamento proattivo delle minacce persistenti avanzate (APT) che altrimenti potrebbero non essere rilevate dalle tradizionali tecnologie di sicurezza reattive.

I Malware Analyst in concerto con i Cybersecurity Analyst si occupano di identificare file o eventi sospetti
anticipando potenziali minaccie per ridurne il rischio e l'impatto migliorando al contempo le difese contro i nuovi attacchi.
L'analisi del malware è un processo o una tecnica per determinare l'origine e il potenziale impatto di un campione di malware specificato.

Qualsiasi software sospetto che possa causare danni al sistema
può essere considerato un malware
Indipendentemente dal crescente utilizzo di programmi anti-malware, il mondo sta assistendo a una rapida evoluzione degli attacchi di malware. Tutto ciò che è connesso a Internet è soggetto a attacchi di malware.
Il rilevamento dei malware continua a rappresentare una sfida poiché i potenziali aggressori trovano modi nuovi e avanzati per sfuggire ai metodi di rilevamento.

L'analisi del malware offre una migliore comprensione...
di come funziona e di cosa si può fare per eliminare tali minacce. L'analisi può essere fatta con diversi obiettivi, come capire l'entità dell'infezione, conoscere le ripercussioni dell'attacco, identificare la natura del malware e determinare le sue funzionalità.
- L'analisi statica è un processo di analisi di un file binario senza effettivamente eseguirne il codice. L'analisi statica viene generalmente eseguita determinando la firma del file che si ottiene calcolando l'hash crittografico di ciascun componente.
- L'analisi dinamica prevede l'esecuzione del campione di malware e l'osservazione del suo comportamento sul sistema al fine di rimuovere l'infezione o impedirne la diffusione in altri sistemi. Il sistema è configurato in un ambiente virtuale chiuso e isolato.


